Jump to content

Mechanical Powertrain Damage/it: Difference between revisions

From Derail Valley
Importing existing translations
 
Fredleft (talk | contribs)
No edit summary
 
(16 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages />
<languages />
Con trasmissione meccanica si fa riferimento ai sistemi meccanici che permettono a un veicolo di muoversi. Questi sistemi includono i motori a combustione interna, i meccanismi di trasmissione del moto, le caldaie a vapore e altri componenti simili. I danni meccanici alla trasmissione possono verificarsi a causa di collisioni o di un funzionamento improprio del veicolo. In particolare, la mancanza di lubrificazione o il surriscaldamento del fluido di trasmissione possono causare danni gravi se non catastrofici, immobilizzando il veicolo e potenzialmente causando anche danni al telaio.
Il {{pll|Powertrains Overview|gruppo propulsore}} meccanico di un {{pll|Rail Vehicle Types|rotabile}} consiste in componenti non elettrici, come {{pll|Internal Combustion Engine|motori a gasolio}}, {{pll|Steam Overview|motori a vapore}}, trasmissioni {{pll|Mechanical Transmission|meccaniche}} e {{pll|Hydraulic Transmission|idrauliche}}.


Ogni volta che si avvia un motore diesel, anche se questo gira a vuoto, si verifica una lieve usura delle parti mobili. Questo è un comportamento normale e atteso, poiché le componenti mobili si consumano più facilmente. In generale, è meno costoso lasciare il motore acceso a bassi giri per brevi periodi di tempo piuttosto che accenderlo e spegnerlo frequentemente.
Un gruppo propulsore del genere può subire {{pll|Damage Overview|danni}} a seguito di collisioni, che risultano essere molto più gravi se causati dal funzionamento della trasmissione a {{pll|Powertrain Overheating|temperature troppo elevate}}, da uno scorretto {{pll|Mechanical Transmission|innesto delle marce}}, da una lubrificazione inadeguata dei motori a {{pll|Internal Combustion Engine|gasolio}} e a {{pll|Lubrication Overview|vapore}}, e da altro ancora. Anche l’esposizione a {{pll|Flammable|incendi}} o l'immersione in acqua possono causare danni.


Tuttavia, il motore si usurerà più rapidamente se tenuto ad alti giri e le componenti della trasmissione si consumeranno in base allo stress a cui vengono sottoposte. Sebbene non sia possibile evitare completamente il loro deterioramento, questo può essere ridotto conducendo i rotabili con cautela.
Danni gravi al gruppo propulsore meccanico possono avere effetti catastrofici, potenzialmente causando l'immobilizzazione completa del rotabile.
 
Durante il normale utilizzo dei motori a combustione interna e delle trasmissioni, il gruppo motopropulsore meccanico subisce lievi danni, considerati normale usura. Maggiore è il numero di giri del motore e lo stress sulla trasmissione, maggiore è il danno subito. Sebbene questo danno non possa essere evitato, può essere minimizzato operando le macchine {{pll|Driving Efficiency|in modo efficiente}}.
 
I gruppi propulsori meccanici danneggiati possono essere {{pll|Servicing Overview|riparati}}.


{{See also|Servicing|Body Damage|Electrical Powertrain Damage|Wheels & Brakes Damage|Hydraulic Transmission|Cars & Cargo Damage|Mechanical Transmission|Steam}}
[[Category:Servicing|5]]
[[Category:Servicing|5]]

Latest revision as of 14:34, 6 September 2025

Il gruppo propulsore meccanico di un rotabile consiste in componenti non elettrici, come motori a gasolio , motori a vapore , trasmissioni meccaniche e idrauliche .

Un gruppo propulsore del genere può subire danni a seguito di collisioni, che risultano essere molto più gravi se causati dal funzionamento della trasmissione a temperature troppo elevate , da uno scorretto innesto delle marce , da una lubrificazione inadeguata dei motori a gasolio e a vapore , e da altro ancora. Anche l’esposizione a incendi o l'immersione in acqua possono causare danni.

Danni gravi al gruppo propulsore meccanico possono avere effetti catastrofici, potenzialmente causando l'immobilizzazione completa del rotabile.

Durante il normale utilizzo dei motori a combustione interna e delle trasmissioni, il gruppo motopropulsore meccanico subisce lievi danni, considerati normale usura. Maggiore è il numero di giri del motore e lo stress sulla trasmissione, maggiore è il danno subito. Sebbene questo danno non possa essere evitato, può essere minimizzato operando le macchine in modo efficiente .

I gruppi propulsori meccanici danneggiati possono essere riparati .