Jump to content

Train Brake/it: Difference between revisions

From Derail Valley
Importing existing translations
 
Fredleft (talk | contribs)
No edit summary
 
(15 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages />
<languages />
Il freno continuo è un sistema costituito da ceppi freno e serbatoi d'aria pressurizzati che si estendono lungo l'intero treno, progettato per controllare il rallentamento o l'arresto del convoglio come se fosse un singolo veicolo.
Il freno continuo è un {{pll|Braking Overview|sistema di frenatura}} progettato per essere usato come principale metodo per arrestare o rallentare interi {{pll|Rail Vehicle Types|treni}}.


Il freno continuo è attivato mediante un dispositivo di controllo, solitamente una leva, presente nella maggior parte delle unità di trazione. Se un treno è dotato di più unità di trazione, il rubinetto del freno che prevarrà sugli altri sarà quello su cui viene impostata la forza frenante maggiore.
Per fermare un treno è necessaria una notevole forza frenante, perciò ogni singolo rotabile è dotato di {{pll|Air Brake System Overview|freni ad aria compressa}}, che consentono l’azionamento sincronizzato dei freni meccanici su tutto il convoglio.
 
Il freno continuo viene azionato tramite un {{pll|Air Brake System Overview|rubinetto di controllo}} presente nelle {{pll|Rail Vehicle Types|unità di trazione}}. Il suo funzionamento si basa sul rilascio dell’aria dalla {{pll|Air Brake System Overview|CG}} nell’atmosfera. In questo modo i {{pll|Air Brake System Overview|serbatoi ausiliari}} immettono la pressione accumulata nei {{pll|Air Brake System Overview|cilindri freno}}, spingendo i {{pll|Brake Shoes|ceppi freno}} contro le ruote e rallentando il treno.
 
Lo stesso {{pll|Air Brake System Overview|rubinetto di controllo}} viene utilizzato per il rilascio dei freni. Quest'ultimo avviene quando la {{pll|Air Brake System Overview|CG}} viene pressurizzata dal {{pll|Air Brake System Overview|serbatoio principale}}. I {{pll|Air Brake System Overview|serbatoi ausiliari}} si ricaricano quindi dalla condotta e smettono di alimentare i {{pll|Air Brake System Overview|cilindri freno}}, allentando i {{pll|Brake Shoes|ceppi freno}} dalle ruote e interrompendo la frenata del treno.
 
Se in un treno sono presenti più unità di trazione, assicurati di {{pll|Brake Cutout|abilitare}} un solo rubinetto di controllo.
 
Il freno continuo deve essere utilizzato quando un treno comprende dei {{pll|Rail Vehicle Types|vagoni}}. Se il convoglio è costituito esclusivamente da unità di trazione, singole o collegate in {{pll|Multiple-Unit|comando multiplo}}, l’uso del {{pll|Independent Brake|freno moderabile}} rappresenta un’opzione più reattiva e quindi una migliore alternativa.
 
Per supportare il freno continuo e prevenire il surriscaldamento dei {{pll|Brake Shoes|ceppi freno}}, alcune unità di trazione sono inoltre dotate di {{pll|Dynamic Brake|freni dinamici}}.


{{See also|Air Brake System|Brake Cutout|Independent Brake|Handbrake|Dynamic Brake|Brake Shoes|Wheels & Brakes Damage}}
[[Category:Braking|4]]
[[Category:Braking|4]]

Latest revision as of 15:20, 5 September 2025

Il freno continuo è un sistema di frenatura progettato per essere usato come principale metodo per arrestare o rallentare interi treni .

Per fermare un treno è necessaria una notevole forza frenante, perciò ogni singolo rotabile è dotato di freni ad aria compressa , che consentono l’azionamento sincronizzato dei freni meccanici su tutto il convoglio.

Il freno continuo viene azionato tramite un rubinetto di controllo presente nelle unità di trazione . Il suo funzionamento si basa sul rilascio dell’aria dalla CG nell’atmosfera. In questo modo i serbatoi ausiliari immettono la pressione accumulata nei cilindri freno , spingendo i ceppi freno contro le ruote e rallentando il treno.

Lo stesso rubinetto di controllo viene utilizzato per il rilascio dei freni. Quest'ultimo avviene quando la CG viene pressurizzata dal serbatoio principale . I serbatoi ausiliari si ricaricano quindi dalla condotta e smettono di alimentare i cilindri freno , allentando i ceppi freno dalle ruote e interrompendo la frenata del treno.

Se in un treno sono presenti più unità di trazione, assicurati di abilitare un solo rubinetto di controllo.

Il freno continuo deve essere utilizzato quando un treno comprende dei vagoni . Se il convoglio è costituito esclusivamente da unità di trazione, singole o collegate in comando multiplo , l’uso del freno moderabile rappresenta un’opzione più reattiva e quindi una migliore alternativa.

Per supportare il freno continuo e prevenire il surriscaldamento dei ceppi freno , alcune unità di trazione sono inoltre dotate di freni dinamici .