Jump to content

Coupling/it: Difference between revisions

From Derail Valley
Importing existing translations
 
Fredleft (talk | contribs)
No edit summary
 
(7 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages />
<languages />
L'aggancio è il metodo utilizzato per collegare i rotabili e formare un treno. In Derail Valley, il sistema di aggancio utilizzato è universalmente noto come "catena e respingenti". I rotabili sono agganciati da una catena, chiamata “tenditore”, avvitata saldamente, e sono mantenuti a distanza da ammortizzatori noti con il nome di “respingenti”. Oltre alla catena e ai respingenti, tra un rotabile e l’altro sono presenti le condotte dell'aria. Quando le condotte sono collegate e le relative valvole aperte, si crea un unico tubo lungo tutto il treno che serve a far funzionare l’impianto frenante.
L'aggancio è il metodo utilizzato per collegare i {{pll|Rail Vehicle Types|rotabili}} e formare un {{pll|Rail Vehicle Types|treno}}. Esistono diversi tipi di aggancio. In Derail Valley, il sistema utilizzato è universalmente noto come "catena e respingenti". Questo prevede che i rotabili siano agganciati da una catena, chiamata "tenditore", avvitata saldamente, e mantenuti a distanza da ammortizzatori noti con il nome di "respingenti". Oltre a questi componenti, tra due rotabili sono anche presenti le {{pll|Air Brake System Overview|condotte dell'aria}}. Quando le condotte sono collegate e le relative valvole aperte, vanno a formare un unico tubo lungo tutto il treno che agisce come {{pll|Air Brake System Overview|serbatoio d'aria compressa condiviso}}, necessario per il corretto funzionamento dell’{{pll|Train Brake|impianto frenante}}.


Fase di aggancio:<br/>1. Avvicinare due rotabili in modo che i loro respingenti si tocchino<br/>2. Applicare il freno continuo per impedire qualsiasi movimento<br/>3. Prendere una delle due catene e posizionarla sul gancio del rotabile adiacente<br/>4. Stringere il giunto ruotando il manubrio della catena<br/>5. Collegare insieme gli accoppiatori della condotta generale<br/>5a. Collegare i cavi CM, se presenti e compatibili<br/>6. Aprire i rubinetti di testata del freno su entrambi i lati<br/>7. Rilasciare il freno a mano del rotabile agganciato
Alcuni veicoli sono dotati anche di {{pll|Multiple-Unit|cavi CM}}, che possono o meno essere collegati, a seconda delle necessità.


Fase di taglio:<br/>1. Fermare il treno<br/>2. Applicare il freno continuo per impedire qualsiasi movimento<br/>3. Azionare il freno a mano del rotabile da sganciare<br/>4. Chiudere i rubinetti di testata del freno su entrambi i lati<br/>4a. Scollegare i cavi CM, se presenti<br/>5. Scollegare gli accoppiatori della condotta generale<br/>6. Allentare il giunto ruotando il manubrio della catena<br/>7. Rimuovere la catena dal gancio dell'altro rotabile e riporla nella sua posizione di riposo
Per effettuare l'aggancio e altre operazioni durante le {{pll|Time of Day|ore notturne}}, si consiglia di utilizzare una {{pll|Time of Day|fonte di luce}} adeguata.


Durante l'operazione di aggancio, è importante che il contatto con l'altro rotabile avvenga a una velocità non superiore ai 5 km/h, altrimenti si potrebbero causare dei danni.
A seconda della {{pll|Difficulty|difficoltà di gioco}}, è possibile anche effettuare l'aggancio e il taglio da remoto, utilizzando il {{pll|Remote Controller|telecomando della locomotiva}}, l'interfaccia di guida o l'interfaccia della visuale esterna.


Per effettuare l'aggancio e altre operazioni durante le ore notturne, il macchinista può utilizzare una fonte di luce adeguata, come una torcia o una lanterna, oppure, in mancanza di alternative, la radio comandi in modalità LED.
L'esatta procedura d'aggancio e taglio dei rotabili è illustrata in un breve tutorial, attivabile nel menù di pausa.


Inoltre, a seconda della difficoltà di gioco, è possibile anche effettuare l'aggancio e il taglio da remoto, utilizzando il telecomando della locomotiva, l'interfaccia di guida o l'interfaccia della visuale esterna.
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
Installing a proximity sensor gadget allows receiving alerts when an obstacle is being approached, which can help speed up coupling maneuvers and avoid collisions, especially with long trains.
</div>
{{See also|Rail Vehicle Types|Train Brake|Handbrake|Time of Day|Flashlight|Lantern|Comms Radio LED|Difficulty|Remote Controller|Difficulty}}
[[Category:General Information|3]]
[[Category:General Information|3]]

Latest revision as of 11:36, 7 September 2025

L'aggancio è il metodo utilizzato per collegare i rotabili e formare un treno . Esistono diversi tipi di aggancio. In Derail Valley, il sistema utilizzato è universalmente noto come "catena e respingenti". Questo prevede che i rotabili siano agganciati da una catena, chiamata "tenditore", avvitata saldamente, e mantenuti a distanza da ammortizzatori noti con il nome di "respingenti". Oltre a questi componenti, tra due rotabili sono anche presenti le condotte dell'aria . Quando le condotte sono collegate e le relative valvole aperte, vanno a formare un unico tubo lungo tutto il treno che agisce come serbatoio d'aria compressa condiviso , necessario per il corretto funzionamento dell’impianto frenante .

Alcuni veicoli sono dotati anche di cavi CM , che possono o meno essere collegati, a seconda delle necessità.

Per effettuare l'aggancio e altre operazioni durante le ore notturne , si consiglia di utilizzare una fonte di luce adeguata.

A seconda della difficoltà di gioco , è possibile anche effettuare l'aggancio e il taglio da remoto, utilizzando il telecomando della locomotiva , l'interfaccia di guida o l'interfaccia della visuale esterna.

L'esatta procedura d'aggancio e taglio dei rotabili è illustrata in un breve tutorial, attivabile nel menù di pausa.