Handcar/it: Difference between revisions
Appearance
No edit summary |
No edit summary |
||
| Line 2: | Line 2: | ||
Il carrello a leva, noto anche come {{pll|Motorized Vehicle Naming Convention|H1-020}}, è una {{pll|Rail Vehicle Types|draisina}} e un {{pll|Work Trains Overview|mezzo d'opera}}, usato per spostarsi rapidamente su rotaia. È presente nel {{pll|Vehicle Catalog Overview|catalogo rotabili}}. | Il carrello a leva, noto anche come {{pll|Motorized Vehicle Naming Convention|H1-020}}, è una {{pll|Rail Vehicle Types|draisina}} e un {{pll|Work Trains Overview|mezzo d'opera}}, usato per spostarsi rapidamente su rotaia. È presente nel {{pll|Vehicle Catalog Overview|catalogo rotabili}}. | ||
Il carrello a leva è disponibile già dall'inizio di una sessione, e può essere richiamato gratuitamente tramite la {{pll|Comms Radio Work Train|radio comandi}}. Il carrello non può subire {{pll|Damage Overview|danni}} e non ha costi di {{pll|Servicing Overview|manutenzione}}. | |||
Il carrello può essere richiamato gratuitamente tramite la radio comandi. Il carrello non può | |||
<div class="mw-translate-fuzzy"> | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Revision as of 21:41, 12 April 2025
Il carrello a leva, noto anche come H1-020, è una draisina e un mezzo d'opera, usato per spostarsi rapidamente su rotaia. È presente nel catalogo rotabili.
Il carrello a leva è disponibile già dall'inizio di una sessione, e può essere richiamato gratuitamente tramite la radio comandi. Il carrello non può subire danni e non ha costi di manutenzione.
Il carrello a leva è messo in moto operando manualmente l'asta in modo ritmico, ed è dotato di un semplice freno meccanico azionato a mano.